Qui, a lato, l'ultimo esempio, intatto, della pavimentazione tipica (originale) delle strade di Belvedere. Chi volesse vederla da vicino deve recarsi in un vicolo buio posto in via S.Antonio (sotto via Granata). Non ho notizie sulla sua datazione ma credo risalga agli anni tra il 1940 ed il 1960. Oggi, nel Centro Storico, c'è un tale miscuglio di pavimentazioni che sicuramente faremo impazzire gli archeologi del futuro: ne ho contate (e documentate con fotografie) ben 7, senza considerare le numerose varianti. La pavimentazione tipica, è caratterizzata, fondamentalmente, dall'utilizzo di una particolare pietra dura e lucida che si trova diffusamente lungo gli argini dei nostri fiumi e sulle nostre spiagge. |
 |